Diamo i numeri!
Dopo una ‘meticolosa’ ricerca siamo in grado di fornire alcuni numeri statistici su Torre Spaccata (al 31 dicembre 2013, ultimi dati disponibili).
N.B. Per facilitare la lettura e renderli confrontabili con quelli disponibili nel VI Municipio, in questo caso faremo riferimento non alla suddivisione toponomastica del Comune bensì a quella urbanistica.
La zona urbanistica “Torre Spaccata”, facente parte del VI Municipio, è la 8A ed ha una superficie di 1,70 kmq.
Popolazione iscritta all’anagrafe
| Celibi/Nubili |
Coniugati/e |
Vedovi/e |
Divorziati/e |
||
| Maschi |
7.442 |
4.768 |
263 |
305 |
12.778 |
| Femmine |
3.456 |
3.707 |
1.481 |
315 |
8.959 |
| Totale |
10.898 |
8.475 |
1.744 |
620 |
21.737 |
Sono compresi in questi dati anche 5.958 stranieri residenti sul territorio.
La densità di popolazione è 12.786,47 ab./kmq la più alta delle altre sette zone urbanistiche del VI Municipio che ha una densità di popolazione di 2.292,5 ab./kmq. Quella di Roma Capitale è pari a 2.248 ab./kmq.
Popolazione per classi di età
|
classi d’età |
popolazione |
| 0-4 |
758 |
| 5-9 |
642 |
| 10-14 |
640 |
| 15-19 |
743 |
| 20-24 |
1.212 |
| 25-29 |
2.083 |
| 30-34 |
2.374 |
| 35-39 |
1.994 |
| 40-44 |
1.823 |
| 45-49 |
1.712 |
| 50-54 |
1.575 |
| 55-59 |
1.241 |
| 60-64 |
885 |
| 65-69 |
755 |
| 70-74 |
774 |
| 75-79 |
900 |
| 80-84 |
816 |
| oltre |
810 |
Si ringrazia il personale dell’Ufficio Statistica e Censimento di Roma Capitale per la pazienza e la disponibilità avuta nello spiegarci la lettura dei dati disponibili a seconda del contesti territoriali considerati.
Per approfondire:
http://www.comune.roma.it/wps/portal/pcr?jppagecode=dir_es_roma_pop.wp
Salve,
quanti sono gli abitanti di Torre Spaccata? tra i 13 e i 14 mila come risulta su wikipedia, 15 mila o 20 mila? I dati sono discordanti, eppure i limiti del quartiere sono ben noti: Viale Palmiro Togliatti, via Casilina, via di Torre Spaccata, Via Sommariva-via Fancelli. Secondo i dati che leggo qui gli stranieri sarebbero il 27% della popolazione. Da altre fonti risultano il 9-10% e credo sia più verosimile. Potete darmi delle delucidazioni? grazie