Consiglio Direttivo info 41
Rinviata a causa della proclamazione del lutto cittadino per la morte dell’operaio sotto le macerie della Torre dei Conti, si è svolta mercoledì 13 novembre 2025, presso la Parrocchia di Santa Maria Regina Mundi, l’assemblea pubblica del CDQ con all’ordine del giorno i progetti sui parchi e giardini del quartiere previsti dal Comune di Roma e dal Municipio VII. un momento dell’Assemblea Grande la partecipazione dei cittadini all’assemblea, che ha visto anche la presenza del Presidente del Municipio, Francesco Laddaga e dell’Assessora all’Ambiente, Estella Marino. Ha introdotto i lavori la Presidente del CDQ Antonella Manotti che ha ringraziato il parroco fra Juliano per l’accoglienza – lui stesso ha espresso la disponibilità della parrocchia per favorire gli incontri riguardanti il nostro quartiere. Il tema della sede per le attività e le iniziative del CDQ è venuto alla ribalta in questi giorni, nel momento che si sono annunciati i lavori di restauro dell’edificio dell’ex asilo sito in via Berberi, vedremo… La Presidente CDQ Antonella Manotti Si è poi trattenuta sulla tematica dell’incontro ricordando come Torre Spaccata sia un quartiere pieno di verde con parchi, giardini, aiuole e anche cortili condominiali che aiutano a combattere i cambiamenti climatici che si prevedono sempre più estremi, la vera sfida è quella della manutenzione e della cura; qui ha introdotto quello che ha definito “il senso della Comunità”: citando alcuni progetti ha invitato i presenti a riflettere su quello che possiamo fare come cittadini per la nostra città: i gruppi Retake, le adozioni di spazi verdi, gli orti urbani, i patti di collaborazione…sono tutte possibilità per i cittadini di prendersi cura del proprio quartiere e far diventare tutto questo un BENE COMUNE. Il Presidente del Municipio ha puntato il focus del suo intervento su una tematica più generale ed allargata non solo all’ambito del nostro quartiere (era prevista la presenza del Presidente della Commissione Ambiente capitolina Giammarco Palmieri, ma non è potuto intervenire per precedenti impegni).Ha parlato di una rinnovata attenzione ai parchi e giardini, di cui ora si hanno migliori e più circoscritte notizie, del censimento delle alberature nei giardini scolastici e dei nuovi contratti di manutenzione previsti in queste aree, degli importanti progetti come il Parco Archeologico di Centocelle – che pur non essendo nel territorio municipale ci riguardano molto da vicino – e una auspicabile ripresa di un tavolo di confronto con CDP sul destino del Pratone di Torre Spaccata, adesso che i progetti di Cinecittà Studios sono definitivamente tramontati. Su Torre Spaccata ci ha tenuto a ricordare di come il quartiere sia ‘entrato’ solo da tre anni all’interno del Municipio e dell’impegno di considerarlo fin da subito destinatario di attenzioni, anche grazie al lavoro costante del nostro Comitato; un esempio è...
Read More
Commenti recenti